Il “cambio di stagione” è un fenomeno che tutti ci troviamo ad affrontare più volte nel corso dell’anno e, in particolare, in due momenti ben precisi, da marzo ad maggio e da ottobre a novembre, coincidenti con la primavera, l'estate e l’autunno.
Il Klebsiella è un batterio che si accumula nella sporcizia, spesso a causa di pratiche igieniche non corrette e può essere inalato finendo nei polmoni.
Durante la stagione estiva del 2018 sono arrivati tristemente agli onori delle cronache, come già successo inpassato, gli effetti sulla popolazione della diffusione della malattia West Nile, un’infezione causata da un virus appartenente alla famiglia Flaviviridae, che si trasmette dagli animali all’uomo.
Uno studio del 2018 mostra inequivocabilmente come lo stress abbia registrato un’effettiva diminuzione con la somministrazione diAHCC, un integratore che può quindi tornare utile anche nei soggetti sani, per mantenere uno stato di salute ottimale.
L’ambiente in cui viviamo è pregno di agenti cancerogeni, tanto che è impossibile non venirci a contatto. Tra i cancerogeni più conosciuti ci sono il fumo, l’alcool etilico e i raggi solari.