Contattaci al NUMERO VERDE 800.593.333

0

Il tuo Carrello è vuoto

Il Papilloma Virus (HPV) si diffonde attraverso i rapporti sessuali ed è all’origine dello sviluppo del tumore al collo dell’utero. Ogni anno in Italia si diagnosticano oltre 2400 nuovi casi di tumore alla cervice uterina. Nella stragrande maggioranza dei casi, il virus viene trasmesso per via sessuale. La malattia tumorale, quindi, potrebbe essere prevenuta attraverso l’educazione ai rapporti sessuali protetti.

Il vaccino anti HPV

Esiste, in realtà, un’arma ancora più efficace per scongiurare il rischio di essere infettati e per eliminare qualsiasi possibilità di sviluppare un cancro al collo dell’utero. Lo strumento si chiama vaccino; ne è prevista la somministrazione nei giovanissimi dal piano di prevenzione del Sistema Sanitario Nazionale.

Il farmaco viene offerto agli adolescenti tra i 9 e i 14 anni di età; entrambi i sessi hanno accesso al vaccino anti HPV. Per le giovani di età superiore, le dosi previste sono tre e non due, come nel caso degli adolescenti.

Perché una sola somministrazione sarebbe ugualmente efficace

Tuttavia, negli ultimi mesi si è fatta strada la possibilità di ridurre il vaccino a una sola somministrazione. Diversi sono gli studi a supporto di questa tesi. L’ipotesi è già al vaglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Una ricerca australiana di qualche anno fa ha raccolto e analizzato i dati relativi a un arco temporale di dieci anni, compresi tra il 2007 e il 2014. Il risultato ha mostrato che una sola dose del vaccino anti HPV sarebbe sufficiente (soprattutto nel caso delle donne non ancora entrate in contatto con il virus) a prevenire la formazione di lesioni precancerose. L’Oms, in realtà, avrebbe già valutato la correttezza delle conclusioni degli studi, non solo di quelli australiani.

Quali sono i vantaggi della somministrazione unica

Si ridurrebbero i costi, innanzitutto, delle campagne vaccinali e la protezione potrebbe essere offerta a una platea più ampia di cittadini. Le dosi risparmiate potrebbero raggiungere i Paesi economicamente più svantaggiati, offrendo la possibilità a quelle popolazioni (soprattutto ai giovanissimi) di proteggersi contro i danni potenziali del papilloma virus. Un aspetto importante, se si considera che 9 casi su 10 si registrano in donne che vivono in Paesi a basso e medio reddito.

Il sistema immunitario è in grado di neutralizzare il virus

Si può affermare che la maggior parte di noi entri prima o poi in contatto con questo genere di virus. Il Test HPV viene effettuato non molto frequentemente, ma spesso dà risultato positivo. Ciò non significa affatto che la persona positiva abbia già sviluppato lesioni cancerose. Quasi sempre il virus viene neutralizzato dal sistema immunitario, che lo espelle dall’organismo. Tuttavia, chi attraverso il test è risultato esposto al papilloma virus, ha il dovere di effettuare controlli periodici per contenere il rischio di ammalarsi in futuro.

Se il virus resta nell’organismo può generare malattie benigne, molto fastidiose ma curabili con buon esito. Ma se quelle malattie non sono tempestivamente trattate possono degenerare e trasformarsi in carcinomi.

Qual è il farmaco più utilizzato per prevenire il cancro al collo dell’utero

Oggi il vaccino più utilizzato contro l’HPV (nonavalente) è efficace contro i nove ceppi virali (6, 11, 16, 18, 31-33-45-52-58) più critici, cioè quelli capaci di spingere verso la replicazione delle cellule squamose che rivestono il collo dell’utero. I due ceppi più aggressivi sono il 16 e il 18, responsabili del 70 per cento delle nuove diagnosi.

La vaccinazione diffusa a tutti i Paesi del mondo e a tutte le fasce della popolazione e gli screening oncologici regolari (che vanno sempre effettuati, vista la varietà dei sierotipi di papilloma virus esistenti) dovrebbero consentire di eradicare il tumore alla cervice uterina entro i prossimi 80 anni.

Qual è il ruolo degli integratori alimentari

La strategia preventiva contro i ceppi più aggressivi del papilloma virus, lo abbiamo visto, si articola in due fasi: la somministrazione dei vaccini e gli screening oncologici da prescrivere periodicamente. Certamente uno stile di vita sano ed equilibrato aiuta l’organismo a conservarsi in buona salute. Il sostegno maggiore che una sana alimentazione e l’abitudine all’attività fisica offrono riguarda l’attività del sistema immunitario.

Integrare nella dieta prodotti naturali, come quelli a base di AHCC® può dare una mano alle difese dell’organismo, modulandole e potenziandole.

Le proprietà dell’AHCC® e il suo impiego come coadiuvante contro il papilloma virus

Il composto (derivato del fungo Shiitake) svolge numerose attività. Ecco le principali:

  • contribuisce a migliorare la resistenza alle infezioni rafforzando il sistema immunitario;
  • stimolando il sistema immunitario, aiuta a ridurre gli effetti negativi della chemioterapia;
  • possiede proprietà antiossidanti.

Come rilevato in molte sperimentazioni cliniche, il composto AHCC® è in grado di aumentare il numero di macrofagi e cellule killer (NK), aumentandone l’attività di oltre il 30%. La sua azione favorisce la produzione di citochine e incide sulle loro prestazioni; fa inoltre crescere la produzione corporale d’interferone gamma e d’interleuchine 1, 2 e 12. AHCC® è in grado di inibire alcune citochine immunosoppressori e migliora l’equilibrio delle cellule Th1 e Th2.

Grazie al peso molecolare ridotto al minimo, la molecola viene assimilata rapidamente dai globuli bianchi, risultando immediatamente efficace.

AHCC® è stato sviluppato nel 1987; negli anni diversi studi ne hanno riconosciuto i benefici. Viene utilizzato soprattutto come:

  • adiuvante nei trattamenti tumorali, in associazione alla chemioterapia per migliorarne la gestione degli effetti collaterali e nelle terapie di follow up;
  • nelle infezioni virali come epatiti, HIV, herpes virus e influenze;
  • nel campo ginecologico è usato con successo per contrastare l’HPV e prevenire così il carcinoma uterino.

Infine, il composto contiene un gran numero di principi attivi inclusi i derivati di Alfa e Beta glucani.

nklife-hcc



Altro in Notizie

Il cibo spazzatura compromette il sonno e le difese immunitarie
Il cibo spazzatura compromette il sonno e le difese immunitarie

Gli alimenti influenzano il sonno: uno studio dall'Università di Uppsala rivela che grassi, zuccheri e sale in eccesso possono disturbare le onde del sonno profondo. Scopri l'importanza di un sonno di qualità e come l'alimentazione ne è chiave
Dall’Australia un vaccino contro l’Epstein Barr Virus
Dall’Australia un vaccino contro l’Epstein Barr Virus

Occhi, le insidie del mare e della piscina
Occhi, le insidie del mare e della piscina