Contattaci al NUMERO VERDE 800.593.333

0

Il tuo Carrello è vuoto

La demenza frontotemporale è una malattia neurodegenerativa che riguarda il 10% circa dei casi di demenza. Il declino cognitivo cronico non ha un solo nome. Esistono diverse tipologie di demenza, possono essere riconducibili a patologie cerebrali o ad altre condizioni.

Differenza tra demenza e delirium

È bene fare una distinzione tra il deliriume la demenza. Nel primo caso, si tratta in genere di un fenomeno acuto che può essere dovuto, per esempio, alla tossicità di un farmaco. A essere colpita è la sfera dell’attenzione del soggetto coinvolto. Il delirium può essere reversibile.

La demenza non lo è. Si tratta infatti di un processo che, innescato da alcuni cambiamenti nella struttura cerebrale, avanza più o meno ‘lentamente’. Non è un processo che si manifesta in modo acuto. Al momento, sono disponibili farmaci che ne rallentano in parte la corsa.  

La demenza frontotemporale

Con questa espressione si fa riferimento a una categoria di malattie piuttosto rare, che interessano i lobi temporali e frontali del cervello. Nuovi studi offrono speranze ai pazienti con demenza frontotemporale e alle loro famiglie.

I farmaci attualmente disponibili

Non esiste una cura per questa malattia, ma sono in commercio dei farmaci che provano a rallentarne la progressione. Meno conosciuta della malattia di Alzheimer, la demenza frontotemporale ha occupato nelle ultime settimane le pagine dei giornali, cartacei e on line, per via di un paziente illustre affetto dalla malattia. Si tratta dell’attore Bruce Willis, del quale la famiglia ha recentemente diffuso video e foto relativi al giorno del suo compleanno. Nel video si vede chiaramente che i movimenti dell’attore non sono fluidi, come quelli di una persona in salute. Willis ha anche difficoltà nel parlare.

I sintomi più comuni della demenza frontotemporale

  • Cambiamenti comportamentali e della personalità
  • Difficoltà nell’articolare una frase
  • Difficoltà d’attenzione
  • Compromissione del pensiero astratto

In alcuni casi possono comparire (in determinati momenti della malattia) altri sintomi: difficoltà nella masticazione, atrofia muscolare generalizzata, polmonite ab ingestis, e altri problemi. La polmonite ab ingestis si sviluppa in seguito a una infiammazione all’interno dell’albero broncopolmonare. La ridotta capacità di deglutizione delle persone con demenza frontotemporale può avere come conseguenza l’ingresso di cibo nell’albero e l’ostruzione delle vie respiratorie. La polmonite è una reazione all’ostruzione. Tra le demenze frontotemporali se ne distinguono diverse, a seconda della zona del cervello colpita.

La novità che arriva dalla scienza

Secondo le ultime evidenze scientifiche, un elemento da prendere in considerazione per individuare l’origine della malattia è la neuro-infiammazione. Questa premessa conduce sulla strada della sperimentazione di farmaci che riducano o modulino l’infiammazione delle cellule cerebrali.

Lo studio ha coinvolto un campione di cinquanta pazienti affetti da demenza frontotemporale. L’obiettivo: valutare la sicurezza e l'efficacia della somministrazione di co-ultraPealut. Una molecola che spegnerebbe o attenuerebbe l’infiammazione, con notevole vantaggio per le funzioni cognitive della persona affetta da demenza frontotemporale.

La ricerca è stata presentata al venticinquesimo Congresso dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria (Aip). Guidata da Giacomo Koch, neurologo professore ordinario di Fisiologia all'università di Ferrara e direttore del Laboratorio di Neuropsicofisiologia sperimentale della Fondazione Santa Lucia, la ricerca rappresenta una nuova frontiera nell’ambito degli studi sulle demenze.

Lo studio, controllato contro placebo, ha riguardato un campione di 50 pazienti affetti da Demenza Frontotemporale per valutare la sicurezza e l'efficacia della somministrazione di co-ultraPealut. Gli elementi indagati sono l'impatto clinico della molecola Pea sulla gravità della malattia e gli eventuali effetti benefici sui deficit cognitivi, sui sintomi comportamentali, sulle autonomie della vita quotidiana e il rallentamento della progressione del declino funzionale.

Differenze tra demenza frontotemporale e malattia di Alzheimer

La prima si manifesta anche in età presenile (in questo senso è la più frequente); generalmente le altre forme di demenza, compresa la malattia di Alzheimer si manifestano più tardi, cioè in genere in età avanzata.

Nel caso della demenza frontotemporale sono alterati personalità, comportamento e linguaggio. Nell’Alzheimer i segni della malattia sono evidentissimi nell’alterazione della memoria.

Comportamenti in apparenza innocui che possono peggiorare le malattie neurodegenerative

Bere alcol è controindicato, in caso di demenza. L’alcol, seppure assunto in modeste quantità, può contribuire a peggiorare i sintomi della patologia.

Prevenire e spegnere le infiammazioni è importantissimo

Come sappiamo, le infiammazioni (ovunque si manifestino) vanno curate e spente. Se lasciate degenerare, possono dare luogo a malattie di vario genere, comprese quelle di carattere tumorale.

L’infiammazione è la reazione (naturale) dell’organismo a una minaccia. In realtà, è un’ottima strategia di tutela della salute, strategia riconducibile all’attività del sistema immunitario. Accade però che a volte i processi infiammatori non siano bene mediati, o meglio non siano correttamente regolati. In questo caso l’obiettivo finale resta inevaso e le cellule dei tessuti infiammati possono degenerare, causando danni anche gravi all’organismo.

Per prevenire le infiammazioni occorre avere un’alimentazione equilibrata, ricca di sostanze antiossidanti, fare sport regolarmente e tenere alto l’umore. Anche la depressione può essere alla base di processi infiammatori importanti. Per integrare la dieta alimentare, si può far ricorso ad alcuni prodotti, frutto della ricerca nutraceutica.

L’integratore che supporta il sistema immunitario e combatte le infiammazioni

NKlife AHCC® in capsuleo in soluzione orale (unica formulazione liquida) aiuta il sistema immunitario, rendendolo più efficiente.

Tra le sue proprietà, quelle antinfiammatoria e antiossidante. L’ideale per allontanare i processi di degenerazione delle cellule.

Le principali proprietà del composto che nasce dall’estratto del micelio del fungo Shiitake

  • Adiuvante nei trattamenti tumorali; in associazione alla chemioterapia per migliorare la gestione degli effetti collaterali, e come supporto nelle terapie di follow up.
  • È utile nelle infezioni virali come epatiti, HIV, herpesvirus e influenze.
  • In campo ginecologico è usato con successo per negativizzare HPV, prevenire il carcinoma uterino e per combattere la candida.
  • Migliora i sintomi di gravi patologie del fegato come l’epatite, l’epatite C (85% di riduzione del numero di virus in 3 mesi) e l’epatite fulminante.
  • Contribuisce a ridurre il livello degli zuccheri nel sangue, nelle persone diabetiche e normalizza i livelli dell’emoglobina glicata aiutando, in questo modo, a prevenire l’insorgenza di complicazioni del diabete.
  • Aiuta ad attenuare i processi infiammatori grazie alla rimodulazione dei globuli bianchi, senza interferire con nessuna terapia farmacologica.
  • Nella Soluzione Orale il composto è stato rinforzato sinergicamente con l'estratto di Perilla.

Fonti: Ministero della Salute; Federazione Alzheimer Italia; Auxologico IRCCS; MSD; ISS; Ansa; Il Messaggero.



Altro in Notizie

Il cibo spazzatura compromette il sonno e le difese immunitarie
Il cibo spazzatura compromette il sonno e le difese immunitarie

Gli alimenti influenzano il sonno: uno studio dall'Università di Uppsala rivela che grassi, zuccheri e sale in eccesso possono disturbare le onde del sonno profondo. Scopri l'importanza di un sonno di qualità e come l'alimentazione ne è chiave
Dall’Australia un vaccino contro l’Epstein Barr Virus
Dall’Australia un vaccino contro l’Epstein Barr Virus

Occhi, le insidie del mare e della piscina
Occhi, le insidie del mare e della piscina